L’eremo di Sant’Antonio Abate era in tenimento dell’abbazia e non nel feudo di Castelpagano, per questo come altri eremi ad est della valle di Stignano non dipendevano da Stignano. A quest’eremo si riferisce un testamento depositato presso l’archivio di stato Foggia. Di seguito è riportata una foto di questo eremo e alcuni particolari segni ritrovati al suo interno.
- Home
- La valle degli Eremi
- L’eremitismo
- Eremi di Stignano
- Santa Maria di Stignano
- Eremo di Sant’Agostino
- Eremo della Trinità
- Eremi di San Celestino V
- Eremo della Maddalena
- Eremo di San Giovanni
- Eremo di Sant’Andrea
- Eremo di Sant’Onofrio
- Eremi della Croce piccola
- Eremo di San Nicola in grotta
- Eremo di Sant’Antonio Abate
- Eremo di San Feliciano
- Eremo dell’Annunziata
- Chiesa di Santo Stefano
- Eremo di San Bartolomeo
- Eremo di Sant’Anna in grotta
- Eremi di Pulsano
- Altre strutture sul Gargano
- Chi siamo
- G. Tardio
Devi aver effettuato il login per inserire una risposta.